Ultime informazioni impianti trattamento aria rumore – Icam Srl
Impianti Trattamento Aria Rumore
Accedi al nostro canale YouTube
  • Home
  • Azienda
  • Impianti
  • Prodotti
  • Realizzazioni
  • Informazioni
  • Contatti
Informazioni
  • Fiere
  • Fiera Internazionale del...
  • FORMALDEIDE: LA GESTIONE...
  • RICERCA SALES ENGINEER -...
  • EMISSIONI ODORIGENE GEST...
  • ECOMONDO 03 - 06 NOVEMBR...
  • RICERCA AGENTI PLURIMAND...
  • AMBIENTE LAVORO - FORUM ...
  • Fiera Internazionale del...
  • ALUMINIUM 2014: Messe Du...
  • Fiera Internazionale del...
  • Bando inail 2014: contr...
  • ICAM sara' presente alla...
  • Le polveri potenzialment...
  • Fiera Internazionale del...
  • Impianti di filtrazione
  • Impianti di filtrazione ...
  • Impianti industriali di ...
  • ICAM fornitore dell'impi...
  • Impianti di risanamento ...
  • Insonorizzazioni industr...
  • Le apparecchiature di fi...
  • Impianti di aspirazione ...
  • Impianti abbattimento ga...
  • Impianti di aspirazione ...
  • 19/04/2012 Metef Foundeq...
  • International Aluminium ...
  • ATEX DAY a Venaria (TO)
  • MATCHING 2011
  • ATEX DAY a Milano
  • Ecomondo 2011
  • Ecomondo 2010
  • Convegni SEP 2010
  • Trasferimento sede
  • Normative e leggi
  • Nuovi prodotti
  • Agevolazioni fiscali
  • Archivio news
  • Eventi
  • Archivio Newsletter
  •  
    SCARICA IL NOSTRO CATALOGO
    Ecomondo 2011
    Mercoledì 9 novembre 2011, ore 14.00 - 18.00, sala abete hall ovest (rimini fiera)
    Ecomondo 2011
    Fiera Internazionale del Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile
    Vi aspettiamo al padiglione C1 stand 004.

    La protezione da atmosfere esplosive nell’industria dei rifiuti borse firmate imitazioni perfette
    A cura di ICAM srl 

    Le direttive ATEX fissano i requisiti che devono essere soddisfatti per garantire la sicurezza delle strutture aziendali e quella dei lavoratori in ambienti ove è presente il rischio di atmosfere potenzialmente esplosive. Il convegno si propone di individuare le modalità per una corretta valutazione del rischio, una sistematica analisi e determinazione delle sorgenti di accensione e le soluzioni da applicare ai fini della prevenzione di tale rischio. 

    La complessità e vastità dell’argomento ATEX, richiamata in causa da frequenti incidenti negli ambienti di lavoro, necessita di trattare adeguatamente il problema “ATmosfere EXplosive” in funzione della realtà produttiva a cui si rivolge con lo scopo di fornire importanti elementi tecnici e normativi che consentano una migliore comprensione dei fenomeni e dei rischi di esplosione e degli adempimenti ad essi correlati. L’organizzazione del seminario coniuga un modello di innovazione di valore (“value innovation”) con altri partner affidabili e credibili del settore delle forniture golden goose imitation o dei servizi al segmento della sicurezza sul lavoro e tutela dell’ambiente. 

    Il patrocinio dell’associazione no profit USI è stato concesso in quanto l’organizzazione del seminario utilizza la stessa metodologia operativa del “Gruppo di Lavoro” e ne condivide gli obiettivi. Tale modello permette di trasferire valori non economici ai rispettivi clienti cioè conoscenze tecniche avanzate (tramite i seminari informativi tecnici sulle nuove frontiere scientifiche e normative), conferendo quindi un servizio aggiuntivo e gratuito agli stessi; 

    Introduzione: 
    - Saluto di benvenuto e finalità dell’iniziativa 
    Dr. Oscar Serio: Gruppo di Lavoro per la Sicurezza in Ambienti a rischio di Esplosione

    Interventi: 
    - La vigilanza e le ispezioni nelle aziende a rischio di atmosfere esplosive in accordo alla direttiva ATEX. 
    Ing. Arletti: ASL Modena

    - Classificazione delle zone ATEX e relativa valutazione del rischio. Esempi applicati all'industria dei rifiuti e misure di prevenzione e protezione 
    Ing. Matteo Pettenuzzo: NECSI srl

    - Impianti di aspirazione: caratteristiche tecniche/costruttive. Misure di prevenzione e protezione adottate
    Ing. Andrea Doardo: ICAM srl 

    - Aspirazione ad alta pressione di materiale infiammabile. Contenimento micro-polveri ed assorbimento delle esalazioni 
    Ing. Davide Stivani: TIGER VAC Europa srl 

    - Conclusioni, progetti in corso e obiettivi futuri 
    Ing. Alessandro Panico: USI
    Allegati
    Programma Ecomondo 2011
    123.6 KB

    Icam Srl - Impianti trattamento aria e rumore
    Via dell'Artigianato, 25/27 35020 CASALSERUGO (Padova) ITALY - P.iva: 02534850280 - Tel: +39 049 641242/641244 - Fax: +39 049 790901 - info@icamtec.com
    Nr. iscrizione C.C.I.A.A. di PD: 02534850280 Nr. Rea di PD: 0236490 C.F. - P.I. 02534850280 Capitale Sociale Euro 90.000,00 i.v.
    Powered by Internetimage.it [Web Agency] | © 2011 Icam Srl - Privacy Policy
    • - impianti abbattimento fumi
    • - impianti abbattimento polveri
    • - impianti aspirazione fumi
    • - Applicazioni Speciali
    • - Industria della gomma e plastica
    • - Siderurgia
    • - impianti aspirazione e filtrazione aria
    • - impianti insonorizzazione
    • - aspirazione e filtrazione aria
    • - Automotive
    • - Industria lavorazione marmo
    • - Tessile / Conciario
    • - cabina di insonorizzazione
    • - filtro a maniche
    • - filtro a cartucce
    • - Industria chimica
    • - Metalmeccanica
    • - Verniciature / Trattamenti superficiali
    • - cappa di aspirazione
    • - pannelli insonorizzanti
    • - filtro a carboni attivi
    • - Industria alimentare/Manifattura tabacchi
    • - Industria rifiuti
    • - Filtri scrubber e scrubber venturi